Salta al contenuto
Art & Science
Art & Science
  • Home
  • Le news
  • Il progetto
  • Il team
  • Progetto a fumetti
  • V edizione 2024-2026
    • Brochure
    • Calendario
    • Privacy studenti
  • Campionato V ed.
    • Regolamento Campionato
    • Partecipo
    • Classifica Parziale
    • Classifica Generale
  • Le tappe
  • Le scuole
  • Tutte le opere
  • La biblioteca
  • I partner
  • Privacy sito
  • Area Docenti
  • Area Studenti
  • Contatti
  • Archivio Edizioni
    • IV edizione (2022-2024)
    • III edizione 2020-2022
    • II edizione 2018-2020
    • I edizione 2016-2018
    • Adesso Tocca a Noi!
    • Edizione KIDS
    • Scuole
    • Campionato di Creatività 2023
en el
|
tik-tok-icon

News

16Apr,Ferro-news

Tappa di Genova – 16 Aprile 2021 ore 15:00: “Fisica delle alte energie”

12 Aprile 2021

Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Venerdì 16 Aprile, ore 15:00 il fisico Fabrizio Ferro (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Fisica delle Alte Energie’.    –  Il seminario propone in modo semplice, comprensibile a tutti, una descrizione del mondo delle particelle elementari e di come queste vengano studiate…

Leggi tutto
13Apr,DeTommaso-news

Tappa di Genova – 13 Aprile 2021 ore 11:00: “Essere o non essere, il dilemma di robot sociali”

9 Aprile 2021

Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Martedì 13 Aprile, ore 11:00 lo scienziato Davide De Tommaso (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Essere o non essere, il dilemma di robot sociali’.    – La possibilità che in un tempo non troppo lontano dal nostro esseri umani ed artificiali convivranno negli stessi…

Leggi tutto
12-4-mail

Eventi Nazionali – 9 aprile ore 15:00 Premiazione II sfida e visita all’esperimento CMS del CERN

7 Aprile 2021

Cari Docenti, Studentesse e Studenti vi ricordo che il 9 aprile pomeriggio avremo due eventi importanti. ore 15:00 – Premiazione della II sfida del Campionato dove conosceremo i primi 5 classificati ai quali andranno i nostri premi diretta facebook: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3842899569165042/ diretta youtube: https://youtu.be/0fLq4AYwYO8 ore 16:00 – Visita delle esperimento CMS del CERN dove è stato scoperto il Bosone di Higgs (evento unico…

Leggi tutto
copARG2

Evento Nazionale: Dibattito sull’opera teatrale Copenaghen di M. Frayn (prof. Francesco Forti e prof. Luciano Maiani)

6 Aprile 2021

Cari Docenti, Studentesse e Studenti, vi ricordo che l’8 aprile alle ore 16:00 ci sarà il dibattito sull’opera teatrale Copenaghen di M. Frayn (prof. Francesco Forti e prof. Luciano Maiani)   Ecco i link per la diretta:   https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3842882362500096/ https://youtu.be/2Qsw_1gJOpk Interverranno due eminenti esperti del settore; il prof. Luciano Maiani (Università La Sapienza di Roma) e il prof. Francesco Forti (Università…

Leggi tutto
9Apr,Grotti-news

Tappa di Genova – 9 Aprile 2021 ore 15:00: “La ricerca scientifica in Artide e Antartide”

6 Aprile 2021

Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Venerdì 9 Aprile, ore 15:00 lo scienziato Marco Grotti (Dip.to di Chimica e Chimica Industriale Università di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘La ricerca scientifica in Artide e Antartide’.    Per le loro caratteristiche e peculiarità, gli ambienti polari costituiscono luoghi privilegiati per lo studio del nostro pianeta, stimolando la…

Leggi tutto
evento-7-aprile-2021

Tappa di Bari – 7 Aprile 2021 ore 15:00: “L’arte delle proporzioni”.

6 Aprile 2021

Il giorno 7 Aprile 2021 alle ore 15:00 si terra’ l’evento online : “L’arte delle proporzioni”. – Guardare le cattedrali con la geometria euclidea – Prof.ssa Sandra Lucente – Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” -Symmetria: l’arte delle proporzioni nella Grecia classica – Arch. Marco Chiricallo – Dipartimento di Scienza dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura – Bari link youtube : http://cern.ch/go/j98S link Facebook https://www.facebook.com/events/448870912849951/

Leggi tutto

11 marzo ore 16:00 – discussione del Film “Il senso della bellezza” con Michelangelo Mangano

30 Marzo 2021

L’11 marzo alle ore 16:00 discuteremo in diretta sul canale YouTube il film “Il senso della bellezza” con Michelangelo Mangano, uno degli scienziati CERN che ha preso parte al film. Il film è disponibile su RaiPlay e su Amazon Prime gratuitamente: https://www.raiplay.it/programmi/ilsensodellabellezza-arteescienzaalcern Vi racconteremo del CERN e del senso della bellezza della Scienza con uno dei maggiori interpreti dei laboratori di…

Leggi tutto

Tappa di Bari – 22 Marzo 2021 ore 15:00: “Musica e matematica: armonia e bellezza nel cervello”.

22 Marzo 2021

Vi invito a seguire l’evento che si terrà’ lunedì’ 22 marzo alle ore 15.00 Sono previsti i seguenti contributi: “Musica e bellezza nel cervello”, Prof.ssa Elvira Brattico Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università A. Moro Bari e Department of Clinical Medicine, Aarhus University, Danimarca) “La struttura matematica della musica”, Prof. Gregorio Iacobelli -Dipartimento TADeC, Conservatorio “N. Piccinni” di…

Leggi tutto
25Mar,Comoretto-news

Tappa di Genova – Seminario Giovedì 25 Marzo 2021 ore 11:00

18 Marzo 2021

Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Giovedì 25 Marzo, ore 11:00 lo scienziato Davide Comoretto (Dip.to di Chimica e Chimica Industriale Università di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Farfalle Fotoniche’.  Il colore degli oggetti è dato nella gran parte dei casi dall’assorbimento selettivo della luce solare. Alcune lunghezze d’onda sono assorbite da coloranti o…

Leggi tutto
23Mar,Caminata-news

Tappa di Genova – Seminario Martedì 23 Marzo 2021 ore 15:00

18 Marzo 2021

Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Martedì 23 Marzo, ore 15:00 il fisico Alessio Caminata (INFN Sezione di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Alla ricerca di nuova fisica con il metro cubo più freddo dell’Universo’.  Verrà introdotto l’esperimento CUORE, attualmente in fase di presa dati presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso,…

Leggi tutto
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next
  • «
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 14
  • »

Un progetto promosso da:

INFN

logo-footer-ok-infn-small

INFN

logo-footer-ok-cern-small

UNINA

logo-footer-ok-unina-small