In mostra l’ottava tappa: Cagliari

A&S-cagliari-FB

Circa 50 studentesse e studenti di Nuoro e Tempio Pausania danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere al Museo del Costume di Nuoro a partire dal 1° marzo Oggi, 1° marzo, alle 16.30 nell’Auditorium del Museo del Costume si inaugura la tappa di Nuoro della mostra Creare Immaginando del progetto nazionale per le […]

Leggi di più…

Promemoria

IMG-20240226-WA0059

Le parole Heart e Earth sono anagrammi ciò spiega un legame effettivo tra il cuore di ogni essere umano e la terra. La terra contiene ossigeno con il quale l’uomo sopravvive. Noi siamo nati con la terra , ci siamo evoluti con la terra e di conseguenza ci estingueremo con essa. Siamo qua oggi per […]

Leggi di più…

Periodi di poesia

IMG-20240226-WA0043

Per il centocinquantacinquesimo anniversario dalla ideazione della tavola periodica degli elementi da parte di Dmitrij Ivanovic Mendeleev, l’opera “periodi di poesia” intende onorare il lavoro del chimico russo che per primo ebbe l’intuizione di sistemare in un unica tavola, ordinandoli secondo le loro proprietà chimiche, tutti gli elementi allora conosciuti. Il progetto di Mendeleev fu […]

Leggi di più…

UN MORSO ALLA GENETICA

84366144-e81d-46e3-9d15-659b1c6bc1e4

La base del DNA è formata dallo zucchero desossiribosio, quindi perché non creare una doppia elica di solo zucchero? Abbiamo pensato allora di creare una struttura completamente formata da caramelle. Infatti i due filamenti sono fatti di vere caramelle lunghe rosse e viola e costituiscono i filamenti antiparalleli del Dna formati da desossiribosio e fosfato. […]

Leggi di più…

Sos Enattos in miniatura

IMG-2728

La soggettività dell’arte, spesso proprio per questa sua caratteristica imperfetta, si fonde con la perfezione matematica della scienza, rappresentata dall’Einstein Telescope. Progetto immaginato nel nostro territorio: Lula. […]

Leggi di più…

Sinfonia della luce: il mistero della realtà umana

IMG-2695

Luce: deriva dal verbo greco φαίνω, con il significato svelare, mostrare. Il nostro progetto è finalizzato a spiegare come, grazie alla luce, l’occhio riesca a guardare la realtà che lo circonda. La rappresentazione del progetto è tridimensionale, la protagonista dell’opera è la luce, garantita grazie alla presenza di piccole luci artificiali di diverse intensità per […]

Leggi di più…

Possibili Scenari

IMG-2693

Su una base circolare a rotazione meccanica sono poste due statuette dalla forma sinuosa e semplificata. Esse sono liberamente ispirate al dipinto “La danza” dell’artista francese Henri Matisse, sia per i caratteristici colori (verde, blu e arancione) sia per la forma essenziale delle figure. I due protagonisti protendono le braccia l’uno verso l’altro, come se […]

Leggi di più…

L’arte dell’autodistruzione

IMG-2694

Abbiamo inizialmente realizzato una base in polistirolo riciclato dandole la forma di un busto umano e sempre con la stessa tecnica abbiamo ritagliato il polistirolo dandogli la forma di un fegato e dei polmoni, per rendere meno fragile l’opera abbiamo poi rivestito tutti i pezzi con del cartone riciclato che abbiamo fissato con l’utilizzo dello […]

Leggi di più…

Armonia Cerebrale

IMG-2698

La nostra opera rappresenta gli effetti della musicoterapia sul sistema nervoso. In particolare mostra le emozioni che questa provoca nei pazienti. Abbiamo realizzato una rappresentazione visiva in cui due volti sovrapposti, uno tinto di blu e l’altro di rosso, simboleggiano rispettivamente la serenità indotta dalla musicoterapia e, contrapposto a ciò, lo stato di stress e […]

Leggi di più…

Hallucination

IMG-2702

L’opera, incentrata sul disturbo schizofrenico, vuol rappresentare la condizione errante di coloro che sono affetti da questo grave disturbo della personalità. Si tratta di una pittura a tempera su tela, in cui vi è un visibile richiamo all’opera “L’Urlo” di Munch, di cui si è voluto riprendere il soggetto, il quale nell’opera da noi proposta […]

Leggi di più…