A riguardo: pierluigi.paolucci
Posts by pierluigi.paolucci:
News
Mostra di Napoli 2021 (II edizione)
23 Aprile 2021
La mostra di Napoli della II edizione del progetto Art & Science across Italy si terrà online dal 23 aprile 2021 al 10 maggio 2021. 87 opere create dalle ragazze e i ragazzi dei licei Campani concorrono per i 7 posti disponibili per accedere alla fase nazionale. Mostra: https://artandscience.infn.it/tappa/napoli-2021/
Leggi tuttoEvento Nazionale: Visita esperimento Virgo – Sabato 17 aprile ore 15:00
12 Aprile 2021
L’esperimento Virgo ha contribuito alla scoperta delle onde Gravitazionali ed è sito in Cascina (Pisa) allora le coordinate per la visita a Virgo sono le seguenti: link youtube: https://youtu.be/CLXDz1Ad0YQ – Sabato 17/4 ore 15:00 – 17:30
Leggi tuttoEvento Nazionale: 12 aprile ore 16:00 – Arte ed Antartide (Yuri Cotroneo) Scienza e arte contemporanea, un rapporto affascinante e complesso (Giovanni Bianchi)
12 Aprile 2021
12 aprile ore 16:00 – Arte ed Antartide (Yuri Cotroneo) Scienza e arte contemporanea, un rapporto affascinante e complesso (Giovanni Bianchi) https://www.youtube.com/channel/UCXc2-O9622GSY-LrID8j7pQ
Leggi tuttoEventi Nazionali – 9 aprile ore 15:00 Premiazione II sfida e visita all’esperimento CMS del CERN
7 Aprile 2021
Cari Docenti, Studentesse e Studenti vi ricordo che il 9 aprile pomeriggio avremo due eventi importanti. ore 15:00 – Premiazione della II sfida del Campionato dove conosceremo i primi 5 classificati ai quali andranno i nostri premi diretta facebook: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3842899569165042/ diretta youtube: https://youtu.be/0fLq4AYwYO8 ore 16:00 – Visita delle esperimento CMS del CERN dove è stato scoperto il Bosone di Higgs (evento unico…
Leggi tuttoEvento Nazionale: Dibattito sull’opera teatrale Copenaghen di M. Frayn (prof. Francesco Forti e prof. Luciano Maiani)
6 Aprile 2021
Cari Docenti, Studentesse e Studenti, vi ricordo che l’8 aprile alle ore 16:00 ci sarà il dibattito sull’opera teatrale Copenaghen di M. Frayn (prof. Francesco Forti e prof. Luciano Maiani) Ecco i link per la diretta: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3842882362500096/ https://youtu.be/2Qsw_1gJOpk Interverranno due eminenti esperti del settore; il prof. Luciano Maiani (Università La Sapienza di Roma) e il prof. Francesco Forti (Università…
Leggi tutto11 marzo ore 16:00 – discussione del Film “Il senso della bellezza” con Michelangelo Mangano
30 Marzo 2021
L’11 marzo alle ore 16:00 discuteremo in diretta sul canale YouTube il film “Il senso della bellezza” con Michelangelo Mangano, uno degli scienziati CERN che ha preso parte al film. Il film è disponibile su RaiPlay e su Amazon Prime gratuitamente: https://www.raiplay.it/programmi/ilsensodellabellezza-arteescienzaalcern Vi racconteremo del CERN e del senso della bellezza della Scienza con uno dei maggiori interpreti dei laboratori di…
Leggi tuttoSeminari Nazionali del 26 febbraio ore 16:00
24 Febbraio 2021
Cari Docenti come sempre anche questa settimana vi proponiamo 2 seminari. Venerdì 26 febbraio alle ore 16:00 parleremo prima di Relatività e del suo legame con l’Arte e poi di onde radio e sorgenti extragalattiche. Salvador Dal incontrò mai Albert Einstein (Pierluigi Paolucci) Nel reame delle radio sorgenti extragalattiche (Francesco Massaro) Ecco i link per le dirette e come…
Leggi tuttoFilmografia per il 2021
19 Febbraio 2021
Cari Docenti, qui trovate il programma per i Film/Documentari e per l’Opera Teatrale che vi proponiamo per il 2021. Gli spettacolo sono: Il senso della Bellezza (CERN) 2017 Interstellar – 2014 The Most Unknown – 2018 Copenaghen 1941 (Teatro) L’idea è di avere una tavola rotonda con esperti del settore per ogni evento. La prima sarà il 11 marzo ore…
Leggi tuttoCalendario INFN 2021 con le opere di Art & Science Kids
22 Gennaio 2021
Il calendario INFN del 2021 è dedicato alle opere delle ragazze e dei ragazzi (5-13 anni) dell’edizione 2020 di Art & Science Kids. Congratulazione a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno contribuito al progetto 🙂
Leggi tuttoSeminari del 21 gennaio alle ore 15:00
19 Gennaio 2021
giovedì 21 gennaio alle ore 15:00 avremo il prossimo evento Nazionale con due Seminari. 21 gennaio ore 15:00: I frattali e l’urbanistica dei centri storici (prof.ssa Sandra Lucente) e Il più grande spettacolo dopo il Big Bang (prof. Andrea Beraudo) Come sempre sarà trasmesso su youtube e facebook: link per youtube: https://youtu.be/4er_lbv9J0o link per facebook: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3623660514422283/ Per il PCTO possiamo considerare 2…
Leggi tutto