Salta al contenuto
Art & Science
Art & Science
  • Home
  • News
  • Il progetto
  • Il team
  • IV edizione 2022 2024
  • Campionato di Creatività
  • Classifica
  • Brochure 2022
  • Calendario
  • Tappe
  • Opere
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Archivio Edizioni
  • Privacy
  • Partner
  • Area Docenti
  • Area studenti
en el
|
tik-tok-icon

A riguardo: Laura.Opisso

Posts by Laura.Opisso:

    News

    13Apr,DeTommaso-news

    Tappa di Genova – 13 Aprile 2021 ore 11:00: “Essere o non essere, il dilemma di robot sociali”

    9 Aprile 2021

    Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Martedì 13 Aprile, ore 11:00 lo scienziato Davide De Tommaso (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Essere o non essere, il dilemma di robot sociali’.    – La possibilità che in un tempo non troppo lontano dal nostro esseri umani ed artificiali convivranno negli stessi…

    Leggi tutto
    9Apr,Grotti-news

    Tappa di Genova – 9 Aprile 2021 ore 15:00: “La ricerca scientifica in Artide e Antartide”

    6 Aprile 2021

    Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Venerdì 9 Aprile, ore 15:00 lo scienziato Marco Grotti (Dip.to di Chimica e Chimica Industriale Università di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘La ricerca scientifica in Artide e Antartide’.    Per le loro caratteristiche e peculiarità, gli ambienti polari costituiscono luoghi privilegiati per lo studio del nostro pianeta, stimolando la…

    Leggi tutto
    25Mar,Comoretto-news

    Tappa di Genova – Seminario Giovedì 25 Marzo 2021 ore 11:00

    18 Marzo 2021

    Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Giovedì 25 Marzo, ore 11:00 lo scienziato Davide Comoretto (Dip.to di Chimica e Chimica Industriale Università di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Farfalle Fotoniche’.  Il colore degli oggetti è dato nella gran parte dei casi dall’assorbimento selettivo della luce solare. Alcune lunghezze d’onda sono assorbite da coloranti o…

    Leggi tutto
    23Mar,Caminata-news

    Tappa di Genova – Seminario Martedì 23 Marzo 2021 ore 15:00

    18 Marzo 2021

    Link YouTube per seguire live il seminario: https://www.youtube.com/channel/UCXj-JZfoDiVVuR2zGhb9ltQ — Per info: opisso@ge.infn.it — Martedì 23 Marzo, ore 15:00 il fisico Alessio Caminata (INFN Sezione di Genova) terrà  un seminario dal titolo ‘Alla ricerca di nuova fisica con il metro cubo più freddo dell’Universo’.  Verrà introdotto l’esperimento CUORE, attualmente in fase di presa dati presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso,…

    Leggi tutto
    16Mar,Bracco-Savio-news

    Tappa di Genova – Seminario Martedì 16 Marzo 2021 ore 11:00

    11 Marzo 2021

    Martedì 16 Marzo, ore 11:00 i fisici Gianangelo Bracco (Dip.to di Fisica Università di Genova e IMEM-CNR) e Letizia Savio  (IMEM-CNR)  terranno  un seminario dal titolo ‘Vedere e disegnare con gli atomi’.   In questo seminario illustreremo con esempi semplici i principi della microscopia a scansione di sonda, che permette di “vedere” sistemi molto più piccoli di quelli visibili con i microscopi…

    Leggi tutto
    15Mar,Buzio-news

    Tappa di Genova – Seminario Lunedì 15 Marzo 2021 ore 15:00

    11 Marzo 2021

    Lunedì 15 Marzo, ore 15:00 gli scienziati Renato Buzio e Andrea Gerbi  (SPIN-CNR, Genova)  terranno  un seminario dal titolo ‘Le microscopie a scansione di sonda: dalla visualizzazione degli atomi di superficie alla comprensione dei nuovi materiali’.   La possibilità di sondare la materia attraverso tecniche microscopiche avanzate, capaci di risolverne i costituenti elementari (atomi, molecole…) e di esplorare il legame profondo…

    Leggi tutto
    9Mar,Parodi-news

    Seminario Tappa di Genova – martedì 9 Marzo 2021 ore 11:00

    6 Marzo 2021

    Martedì 9 Marzo, ore 11:00 il fisico Fabrizio Parodi (INFN Sezione di Genova e Dip.to di Fisica, Università di Genova)  terra’ un seminario dal titolo ‘Il mondo delle particelle elementari: dall’elettrone al bosone di Higgs e.. oltre’.   Il seminario si propone di fornire una prima introduzione al mondo delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali. Dopo una breve introduzione storica si…

    Leggi tutto
    2Mar,Ferretti-news

    Seminario Martedì 2 Marzo 2021 ore 11:00

    23 Febbraio 2021

    Martedì 2 Marzo, ore 11:00 il fisico Jacopo Ferretti (Genova)  terra’ un seminario dal titolo ‘Il problema della materia oscura’.   La materia ordinaria che noi tutti conosciamo costituisce solo una piccola parte della materia totale presente nell’universo. Ci sono infatti numerose evidenze sperimentali del fatto che una diversa e tuttora ignota forma di materia sia presente nell’universo e che sia predominante…

    Leggi tutto
    1Mar,Rivaro-news

    Seminario Lunedì 1 Marzo 2021 ore 16:00

    23 Febbraio 2021

    Lunedì 1 Marzo, ore 16:00 Paola Rivaro  (Dip.to di Chimica Universita’ di Genova)  terrà un seminario dal titolo ‘L’Antartide e i cambiamenti climatici’.  Gli oceani polari svolgono un ruolo chiave nel sistema climatico terrestre. I processi di raffreddamento e congelamento che qui avvengono producono infatti acque marine fredde e dense che, sprofondando, avviano lo schema di circolazione oceanica noto come…

    Leggi tutto
    Febr23,Peddis-news

    Seminario Martedì 23 Febbraio 2021 ore 15:00

    18 Febbraio 2021

    Martedì 23 Febbraio, ore 15:00 Davide Peddis (Dip.to di Chimica Universita’ di Genova)  terra’ un seminario dal titolo ‘Leggere i classici della scienza: per un nuovo umanesimo scientifico’ Nella seconda metà del Novecento, Paolo Boringhieri scriveva che «la divulgazione scientifica è la pietra di paragone degli scienziati che riescono a comunicare le idee alla base della loro ricerca: non tanto…

    Leggi tutto
    • Previous
    • 1
    • 2
    • 3
    • Next
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Search

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un progetto promosso da:

INFN

logo-footer-ok-infn-small

INFN

logo-footer-ok-cern-small

UNINA

logo-footer-ok-unina-small