News
La brochure della IV edizione
10 Ottobre 2022
E’ disponibile la brochure della IV edizione del progetto Art & Science across Italy https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/10/infn-art-science-pierluigi.paolucci-brochure-as21-web-settembre.pdf
Leggi tuttoAl via la IV edizione 2022-2024 – Comunicato Stampa
22 Settembre 2022
Al via la IV edizione del progetto europeo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il CERN rivolto alle scuole secondarie di II grado per promuovere le discipline STEAM tra i giovani e avvicinarli al mondo della ricerca attraverso il linguaggio dell’arte. Studenti e studentesse del secondo, terzo e quarto anno delle scuole secondarie di II grado sono…
Leggi tuttoIV edizione del progetto Art & Science across Italy inizierà ad ottobre 2022 per concludersi nel maggio 2024
1 Settembre 2022
Gent. Prof.ssa/Prof vi ricordo che la IV edizione del progetto Art & Science across Italy inizierà ad ottobre 2022 per concludersi nel maggio 2024. Tutte le studentesse e gli studenti del II, III e IV anno delle scuole secondarie di secondo grado Italiane possono partecipare al progetto biennale. Le ore previste di PCTO sono 90-120 a secondo delle attività svolte e…
Leggi tuttoVincitori della III edizione 2020-2022
18 Maggio 2022
I CLASSIFICATO “Ceci n’est pas un violon” di Barbara Rondinella, Caterina Chiri, Damiano Chiarello. Scuola: Liceo scientifico “L.Da Vinci”, Maglie II CLASSIFICATO “La melodia del caos” di Giorgia Grattagliano , Alessia Renna , Aurora Barnaba. Scuola: Licei G. Galilei M. Curie Polo Liceale di Monopoli – Bari. https://youtu.be/9rKKsQGcAH0 III CLASSIFICATO “Entropic Mechanism”di Filippo Magentini, Edoardo Petrin, Mateo Cela. Scuola: Liceo…
Leggi tuttoMostra Nazionale dal 13 al 30 maggio al MANN di Napoli
10 Maggio 2022
Si conclude la III edizione del progetto per le scuole dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Art&Science Across Italy con l’inaugurazione della mostra “Colori e immagini della Scienza”, venerdì 13 maggio alle ore 16.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), e la conferenza spettacolo “Con arte e con scienza: il tempo si racconta” presso il Teatro Acacia di Napoli…
Leggi tuttoMostra di Genova – dal 1 aprile al 21 aprile
20 Aprile 2022
Dal 1 al 21 aprile sarà possibile visitare la mostra di Genova presso la Biblioteca Universitaria. In questa straordinaria location troveranno posto le 87 opere dei ragazzi che hanno partecipato al progetto e verrà posizionato uno schermo adibito ai loro video. Le 5 opere vincitrici di tappa andranno a far parte della mostra e della competizione nazionale di Art&Science Across…
Leggi tuttoMostra di Lecce – dal 1 aprile al 14 aprile
31 Marzo 2022
Dal 1 aprile al 14 aprile sarà possibile visitare la mostra di Lecce presso la ex-chiesa di San Francesco della Scarpa in Piazzetta Carducci. Saranno esposte TUTTE le opere “completate” degli studenti Salentini. Le opere “vincitrici di tappa! andranno a far parte della mostra e della competizione nazionale di Art&Science Across Italy, che si terranno al MANN – Museo Archeologico…
Leggi tuttoMostra di Padova – 28 gennaio al 13 febbraio
21 Gennaio 2022
Dal 28 gennaio al 13 febbraio sarà possibile visitare la mostra di Padova presso le Scuderie di Palazzo Moroni. Saranno esposte TUTTE le opere “completate” degli studenti del Veneto. A queste seguiranno le prossime mostre che come saprete si concluderanno il 13-15 maggio con la manifestazione finale di Napoli Un saluto a tutti e in bocca al lupo a chi…
Leggi tuttoMostra di Potenza – 17 gennaio al 4 febbraio
21 Gennaio 2022
Buongiorno a tutti vi segnalo che dal 17 gennaio al 4 febbraio sarà possibile visitare la mostra di Potenza presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza. Saranno esposte TUTTE le opere “completate” degli studenti della Basilicata. A queste seguiranno le prossime mostre che come saprete si concluderanno il 13-15 maggio con la manifestazione finale di Napoli Un saluto a tutti…
Leggi tuttoForum per Docenti e Studenti – novità
28 Ottobre 2021
Da oggi 28 ottobre 2021 abbiamo predisposto un FORUM dove poter discutere di tutti gli argomenti relativi al progetto. Regole, competizioni, premi,…domande e curiosità potranno essere inviate al forum in modo da poter condividere tutte le risposte. https://artandscienceforum.web.cern.ch/
Leggi tutto