Salta al contenuto
Art & Science
Art & Science
  • Home
  • Le news
  • Il progetto
  • Il team
  • Progetto a fumetti
  • V edizione 2024-2026
    • Brochure
    • Calendario
    • Privacy studenti
  • Campionato V ed.
    • Regolamento Campionato
    • Partecipo
    • Classifica Parziale
    • Classifica Generale
  • Le tappe
  • Le scuole
  • Tutte le opere
  • La biblioteca
  • I partner
  • Privacy sito
  • Area Docenti
  • Area Studenti
  • Contatti
  • Archivio Edizioni
    • IV edizione (2022-2024)
    • III edizione 2020-2022
    • II edizione 2018-2020
    • I edizione 2016-2018
    • Adesso Tocca a Noi!
    • Edizione KIDS
    • Scuole
    • Campionato di Creatività 2023
en el
|
tik-tok-icon

News

ParisiFuksas

Incontro Parisi Fuksas al Festival della Scienza di Roma – 18 aprile ore 11:00

14 Aprile 2023

Idee e immagini di arte e di scienza: Massimiliano Fuksas e Giorgio Parisi | Festival delle Scienze di Roma 2023 L’evento è disponibile presso il canale youtube dell’INFN https://www.youtube.com/watch?v=tC-rBjLPJ3w&t=346s

Leggi tutto
202108-102-056

Visita virtuale all’esperimento CMS di LHC al CERN – 5 maggio ore 10:00

14 Aprile 2023

cari docenti e studenti, il giorno venerdì 5 maggio alle ore 10:00 abbiamo organizzato una visita virtuale dell’esperimento CMS presso il CERN, con dei nostri colleghi inviati in diretta che vi guideranno nel cuore dell’esperimento. Tutti i ragazzi/e e docenti partecipanti al progetto Art&Science sono invitati a collegarsi (via zoom) e a porre delle domande. Il dettaglio della visita e…

Leggi tutto
seminario-bonani-locandina

Seminario Nazionale di Paola Bonani – 21 aprile ore 10:00

11 Aprile 2023

Il sesto seminario nazionale della IV edizione si intitola <<“Ogni nostra cognizione prencipia da’ sentimenti” (Leonardo Da Vinci): arte e scienza un comune punto di partenza>> e sarà tenuto da Paola Bonani. Vi aspettiamo in streaming sul nostro canale youtube e sulla pagina facebook venerdì 21 aprile dalle ore 10:00 alle ore 11:00!  

Leggi tutto
Diapositiva1

Le scuole campane alla Università Parthenope di Napoli – 30 marzo 2023

24 Marzo 2023

Circa 200 studenti parteciperanno all’incontro presso l’Università Parthenope di Napoli del 30 marzo 2023 Sarà un modo per avvicinare le ragazze e i ragazzi al mondo dell’università    

Leggi tutto
tonelli-locandina-02

Seminario Nazionale di Guido Tonelli – 21 marzo ore 15:00

24 Marzo 2023

Il quinto seminario nazionale della IV edizione si intitola “Il concetto di tempo nella fisica contemporanea” e sarà tenuto da Guido Tonelli. Vi aspettiamo in streaming sul nostro canale youtube e sulla pagina facebook lunedì 21 marzo dalle ore 15:00 alle ore 16:00!  

Leggi tutto
seminario-paolucci-quad

Seminario Nazionale di Pierluigi Paolucci – 6 marzo ore 10:00

28 Febbraio 2023

Il quarto seminario nazionale della IV edizione si intitola “Il tempo nell’arte e nella scienza” ed è stato tenuto da Pierluigi Paolucci. Potete vederlo in streaming sul nostro canale youtube e sulla pagina facebook!    

Leggi tutto
Screenshot 2023-02-23 alle 18.41.54

Art & Science alla Fiera Didacta 2023 di Firenze – 8-10 marzo 2023

23 Febbraio 2023

Il 9 marzo 2023 alla Fiera Didacta 2023 di Firenze sono previsti due eventi del nostro progetto dedicati stavolta ai docenti della scuole secondarie di secondo grado: Costruire uno storytelling tra arte e scienza – Fiera Didacta Italia fieradidacta.indire.it Raccontare la scienza usando l’arte come linguaggio di comunicazione – Fiera Didacta Italia fieradidacta.indire.it  

Leggi tutto
malvaldi-locandina

Seminario Nazionale di Marco Malvaldi – 13 febbraio ore 15:00

7 Febbraio 2023

Il terzo seminario nazionale della IV edizione si intitola “Chi mangia cioccolata vince più premi Nobel, e altri modi sbagliati di usare la statistica” e sarà tenuto da Marco Malvaldi. Vi aspettiamo in streaming sul nostro canale youtube e sulla pagina facebook lunedì 13 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 16:00!  

Leggi tutto
Catricala

Seminario Nazionale di Valentino Catricalà – 16 gennaio ore 10:00

10 Gennaio 2023

Il secondo seminario nazionale della IV edizione si intitola “Arte contemporanea, tra arte e scienza” e sarà tenuto da Valentino Catricalà. Lo streaming sarà sul nostro canale youtube e sulla pagina facebook.  

Leggi tutto
Schermata 2022-11-28 alle 15.15.50

Seminario introduttivo alla IV edizione del 28 novembre 2022

28 Novembre 2022

La registrazione del seminario è disponibile sul nostro canale youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=UjFXM5beNVk&t=1412s Le slides presentate il 28 novembre si trovano invece al seguente link: https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/11/infn-art-science-pierluigi.paolucci-seminario-artscience-introduzione-28nov2022-breve.pdf

Leggi tutto
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next
  • «
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 14
  • »

Un progetto promosso da:

INFN

logo-footer-ok-infn-small

INFN

logo-footer-ok-cern-small

UNINA

logo-footer-ok-unina-small