News
Seminario Martedì 2 Febbraio 2021 ore 11:00
27 Gennaio 2021
Martedì 2 Febbraio, ore 11:00 Andrea Coccaro (INFN Sezione di Genova) terrà un seminario dal titolo ‘Le forme delle particelle elementari’ Il seminario cercherà di raccontare per immagini la fisica delle particelle agli acceleratori. Si mostrerà come forme astratte vengono utilizzate per visualizzare quantità altrimenti difficilmente rappresentabili: le forme dei “fiotti” di particelle, gli “archi” delle particelle cariche, le “torri”…
Leggi tuttoSeminario 26 Gennaio 2021 ore 15:00
26 Gennaio 2021
Martedi’ 26 gennaio alle ore 15:00 si terrà l’evento locale: “Gli strumenti musicali tra arte, scienza e tecnologia”. Un evento fra arte, scienza e tecnologia con: – il Prof. Luigi Morleo del Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali, , Conservatorio N. Piccinni di Bari, – il Prof. Gregorio Iacobelli del Dipartimento TADeC, Conservatorio N. Piccinni di Bari, -la dott.ssa…
Leggi tuttoCalendario INFN 2021 con le opere di Art & Science Kids
22 Gennaio 2021
Il calendario INFN del 2021 è dedicato alle opere delle ragazze e dei ragazzi (5-13 anni) dell’edizione 2020 di Art & Science Kids. Congratulazione a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno contribuito al progetto 🙂
Leggi tuttoAperte le registrazioni per il Campionato di Creatività
22 Gennaio 2021
Da oggi è attiva la registrazione che consentirà ai ragazzi di partecipare al Campionato di Creatività e alla fase di progettazione e realizzazione dell’opera d’arte. Sarà sempre possibile registrarsi nel corso dell’anno così come partecipare solo ad una o più delle 4 sfide previste. Saranno premiati sia i primi 3 classificati di ogni sfida che i primi 5 della classifica…
Leggi tuttoSeminari del 21 gennaio alle ore 15:00
19 Gennaio 2021
giovedì 21 gennaio alle ore 15:00 avremo il prossimo evento Nazionale con due Seminari. 21 gennaio ore 15:00: I frattali e l’urbanistica dei centri storici (prof.ssa Sandra Lucente) e Il più grande spettacolo dopo il Big Bang (prof. Andrea Beraudo) Come sempre sarà trasmesso su youtube e facebook: link per youtube: https://youtu.be/4er_lbv9J0o link per facebook: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3623660514422283/ Per il PCTO possiamo considerare 2…
Leggi tuttoSeminario 11 Gennaio ore 15:00 “Materia e Luce nell’arte”
11 Gennaio 2021
Oggi 11/1/2021 – ore 15:00 evento online: “Materia e luce nell’arte” La Dott.ssa Nicoletta Ditaranto e la Prof.ssa Luigia Sabbatini del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari ci parleranno della chimica nell’arte. La dott.ssa Ditaranto ci accompagnerà alla scoperta della chimica come fonte di ispirazione e linguaggio nelle opere letterarie. Infatti la chimica è stata fonte ispiratrice per molti autori, italiani e stranieri, che…
Leggi tutto