Studente: Giacomo Colombo
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Hai mai notato che puoi stare al sole davanti a una finestra senza scottarti, anche se senti il calore sulla pelle? Questo succede grazie a un superpotere del vetro: lascia passare la luce visibile, quella che illumina le stanze e ci permette di vedere, ma blocca quasi del tutto i raggi ultravioletti (UV), che sono i principali responsabili delle scottature. Il vetro funziona come un filtro speciale: è trasparente alla luce visibile perché i suoi atomi non assorbono questa parte dello spettro elettromagnetico, ma assorbe gli UV grazie alla sua struttura chimica. In pratica, fa da "scudo invisibile" proteggendoci dai danni che non vediamo ma che la nostra pelle può sentire. Questo equilibrio tra visibile e invisibile è affascinante: il vetro ci dimostra come la scienza riesca a creare confini invisibili che migliorano la nostra vita quotidiana, rendendo sicuro un elemento naturale come la luce solare.