Studente: Alessia Sottile
Scuola: "G. SALERNO" | "G. SALERNO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quello che ho voluto rappresentare attraverso la fotografia è l’ombra che si crea poggiando una mela su una superficie. L'ombra si forma se un oggetto blocca la luce che gli viene direttamente incontro, facendola passare tutt'attorno a sé. La distanza tra l’oggetto, la fonte di luce e la superficie su cui l’ombra si proietta ne determina la forma. Questo fenomeno mi fa pensare al concetto di visibile e invisibile perché l’ombra riflette l’oggetto, ne rivela la forma ma ne nasconde la sostanza cioè non è un corpo materiale.