Dettaglio Sfida sottomessa

Tra luce e ombra: il gioco dei colori che svelano il mondo

Studente: Federica Ingegneri

Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luce, dal punto di vista scientifico, è una forma di radiazione elettromagnetica visibile all'occhio umano, con lunghezze d'onda che variano approssimativamente tra 380 e 750 nanometri. Tuttavia, il concetto di luce si estende anche a radiazioni elettromagnetiche che non sono visibili, come gli ultravioletti (UV) o gli infrarossi (IR) invece l’ombra si forma quando un oggetto opaco blocca la propagazione della luce, creando una zona di oscurità. É un fenomeno essenziale per comprendere le proprietà della luce, come la sua propagazione in linea retta e il comportamento in presenza di ostacoli, infine i colori sono una manifestazione della luce che gioca un ruolo essenziale nella nostra percezione del mondo. Quest’immagine mostra un contrasto tra luce e ombra, in cui i punti della luce laser colorati si proiettando sulla superficie creando un pattern luminoso infine la presenza delle foglie aggiunge un ulteriore livello di interazione ottica e mostra come la luce viene riflessa.