Dettaglio Sfida sottomessa

TRAME INVISIBILI DI UN FIORE

Studente: Matteo Vitale

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ci sembra di conoscere perfettamente il nostro mondo, eppure sono presenti elementi “invisibili”che caratterizzano ciò che ci circonda.Per capire la natura degli oggetti più piccoli è stato inventato il microscopio. La foto inquadra un petalo di fiore posizionato su una lastra di vetro con dell’acqua, dove sono visibili delle bolle d’aria schiacciate. Il microscopio è costituito da due sistemi di lenti inserite in un tubo: quello utilizzato per la foto è dotato di 3 lenti di ingrandimento. Una lente sferica è un corpo di materiale trasparente delimitato da due superfici sferiche; quelle sottili hanno uno spessore molto più piccolo dei raggi delle superfici sferiche che la delimitano. Consideriamo due tipi di lenti sottili: le lenti convergenti e le lenti divergenti. Le prime deviano i raggi che incidono su di essa parallelamente all’asse ottico e li fa convergere in un punto sull’asse ottico detto fuoco; le seconde deviano i raggi paralleli all'asse ottico e li fa divergere sul fuoco.