Dettaglio Sfida sottomessa

Il tramonto: "Un viaggio tra luce visibile e invisibile

Studente: Fabio Matina

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Un tramonto in spiaggia è il risultato di come la luce solare interagisce con l'atmosfera. La luce solare è composta da diverse lunghezze d'onda, che corrispondono ai colori. Quando il sole è alto, la luce percorre un cammino breve e i colori con lunghezze d'onda più corte, come il blu, si diffondono, colorando il cielo. Al tramonto, la luce attraversa un cammino più lungo, disperdendo il blu e il violetto, e facendo prevalere i colori con lunghezze d'onda più lunghe, come il rosso e l'arancione. Sebbene vediamo solo una parte dello spettro elettromagnetico (la luce visibile), durante il tramonto sono presenti anche radiazioni infrarosse, che percepiamo come calore, e raggi UV, che non vediamo ma che possono influenzare la pelle. Il tramonto è quindi un fenomeno che coinvolge sia la luce visibile che quella invisibile.