Studente: Umberto Landolfi
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'Elba philharmonie operahus Amburgo è uno degli edifici che mi ha colpito molto nei miei ultimi viaggi. Si presenta come un edificio imponente composto da vetrate enormi, che formano sagome simili a onde o a vele, e che sono realizzate con vetri coperti da filtri speciali utili per avere differenti effetti cromatici. I filtri sono al cromo, un metallo di transizione con stati di osservazione variabili, riflettono i raggi del sole e le tonalità delle nuvole rendendo, a volte, l'edificio quasi invisibile ed il panorama quasi continuo. Il cromo crea una lente invisibile che rende l'edificio visibile a seconda delle condizioni di luce circostanti.