Dettaglio Sfida sottomessa

Il bagliore dell’ invisibile

Studente: Luca Simonetti

Scuola: M. CURIE | M. CURIE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La Via Lattea è la nostra galassia e appare come una fascia luminosa nel cielo notturno. Alcuni suoi gas, come l’idrogeno ionizzato, non sono visibili a occhio nudo perché emettono luce in lunghezze d’onda fuori dallo spettro visibile, come l’infrarosso e l’ultravioletto. Le fotocamere, grazie a sensori specializzati, possono catturare queste emissioni. Inoltre, con la fotografia a lunga esposizione, riescono ad accumulare più luce, rivelando dettagli altrimenti invisibili. Infatti come si può notare nella foto si vedono molte più stelle di quante l’occhio umano riesce a vedere. L’inquinamento luminoso e i limiti dell’occhio umano rendono difficile percepire questi fenomeni, ma la tecnologia permette di mostrarci la Via Lattea in tutta la sua complessità e bellezza. Foto scattata in Val Troncea in provincia di Torino