Dettaglio Sfida sottomessa

La luce

Studente: Delia Boccia

Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'arcobaleno si collega al concetto di visibile e invisibile perché rappresenta il confine tra la luce che possiamo percepire e quella che non possiamo vedere. La luce bianca del sole, che appare invisibile per noi, è in realtà composta da una combinazione di diverse lunghezze d'onda. Quando la luce bianca attraversa le gocce d'acqua nell'atmosfera, viene scomposta nei vari colori dello spettro visibile (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola), che diventano visibili all'occhio umano. Allo stesso tempo, l'arcobaleno mostra anche un limite tra ciò che possiamo e non possiamo vedere: infatti, oltre alla parte visibile dello spettro, esistono radiazioni ultraviolette e infrarosse che sono invisibili per l'occhio umano. In questo senso, l'arcobaleno simboleggia il passaggio tra il visibile e l'invisibile, tra ciò che possiamo percepire e ciò che sfugge alla nostra vista.