Studente: Giulia Fanuli
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
No image available
L’immagine di un’impronta digitale su una finestra, visibile grazie alla luce, rappresenta un ponte tra il visibile e l’invisibile. L’impronta digitale è unica per ogni individuo, una traccia tangibile che possiamo osservare, ma dietro di essa si cela l’invisibile: il DNA. Ogni impronta digitale è determinata dalla struttura genetica del DNA, che guida lo sviluppo delle creste epidermiche durante la formazione del feto. Anche se non possiamo vedere il DNA a occhio nudo, esso è il codice nascosto che rende ogni impronta unica. Questo connubio simbolizza il rapporto tra ciò che percepiamo direttamente (l’impronta) e ciò che possiamo solo inferire o studiare con strumenti avanzati (il DNA), sottolineando come il visibile spesso riveli indizi sull’invisibile che governa la nostra identità.