Dettaglio Sfida sottomessa

i colori della luce

Studente: vittoria milli

Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luce è un’energia elettromagnetica, e la parte visibile all’occhio umano comprende lunghezze d’onda variabili, che si manifestano nei colori dell’arcobaleno. Nelle bolle di sapone si verifica il fenomeno dell’iridescenza, in cui la luce solare colpisce lo strato di sapone e i raggi riflessi dalla superficie esterna interagiscono con quelli che attraversano il film e si riflettono dalla superficie inferiore. Questa interazione provoca un’interferenza, che può essere costruttiva, rinforzando colori con lunghezze d’onda maggiori, come il verde e il blu, o distruttiva, attenuando colori come il rosso e il giallo. L’effetto visivo dipende dallo spessore del film e dalla posizione dell’osservatore, creando la variabilità cromatica tipica delle bolle di sapone, in cui è possibile osservare le onde elettromagnetiche della luce.