Studente: Carla Vinci
Scuola: L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA | L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ciò che l'ecografia "fotografa" è ciò che non è visibile ad occhio nudo: organi interni come il cuore, i reni, il fegato, o il feto in una gravidanza. Queste immagini permettono ai medici di osservare in dettaglio la posizione, la dimensione e lo stato di salute di queste strutture. L'ecografia può anche rivelare anomalie o malformazioni, dando una "vista" a ciò che sarebbe invisibile senza questa tecnologia. In un certo senso, l'ecografia "fotografa l'invisibile" rendendo visibile ciò che si trova all'interno del corpo umano, ma che non può essere osservato senza l'uso di onde sonore per esplorare e mappare queste strutture interne.