Dettaglio Sfida sottomessa

“Fusione di luce e nuvole: il sole che domina il paesaggio alpino”.

Studente: michele gallo

Scuola: LICEO "G. ALESSI" | LICEO "G. ALESSI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

In questa foto il cielo e il sole appaiono come una soglia tra visibile e invisibile, un teatro in cui la natura e il mistero si incontrano, intrecciandosi come onde luminose e particelle di significato. Ai nostri occhi è visibile la bellezza della luce solare in un cielo argentato che illumina una candida neve che ricopre le montagne; analizzando la foto scientificamente abbiamo solo un insieme di particelle invisibili che viaggiano a velocità differenti: ciò che vediamo con l’occhio umano potrebbe essere un’illusione. Cielo e sole: una danza tra materia e luce, tra fisica e poesia. Il cielo sembra vuoto, ma è pieno di potenziale, come un campo quantistico che dà forma all’universo. Il sole, che appare così familiare, è in realtà una fucina stellare, una sfera di plasma che racchiude nei suoi strati il segreto della vita. Tra ciò che vediamo e ciò che intuiamo si apre lo spazio della meraviglia: una connessione tra tangibile e infinito, tra finito umano ed eterno cosmico.