Studente: LEONARDO ETTORE PINTUS
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho fotografato lo schermo del mio computer, ingrandendo il più possibile l’immagine con lo zoom della fotocamera del cellulare, diverse onde di luce si scomponevano nei colori dell’arcobaleno dando luogo ai fenomeni fisici ottici dell'interferenza e della dispersione della luce. Ho ottenuto una texture colorata che mi ricorda certe forme di arte astratta o cinetica. L'interferenza è un fenomeno della fisica che avviene quando due o più onde si sovrappongono nello spazio e nel tempo, creando un pattern di interferenza. La dispersione della luce è un fenomeno che si verifica quando la luce bianca passa attraverso un prisma o un mezzo materiale e si separa nei suoi diversi colori componenti. Attraverso la sua comprensione siamo in grado di spiegare la formazione dei colori, come la luce interagisce con i materiali e come i fenomeni ottici influenzano la nostra percezione visiva del mondo che ci circonda.