Studente: Michele Bruno
Scuola: I S BERNINI -DE SANCTIS | L.S."F. DE SANCTIS" NA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine rappresenta il ciclo di trasformazione che lega il visibile e l’invisibile. La sagoma umana dissolta in particelle di luce simboleggia il corpo dopo la morte, apparentemente invisibile e dimenticato, ma che contiene un potenziale tangibile. Attraverso processi avanzati come la pirolisi o l’idrolisi alcalina, il corpo può trasformarsi in energia luminosa, alimentando case, illuminando strade e nutrendo la terra. La spirale ascendente di luce rappresenta il viaggio dall’invisibile al visibile, dalla materia che si dissolve alla creazione di qualcosa di nuovo e utile. La transizione dal nero al dorato simboleggia il passaggio dalla fine alla rinascita, dimostrando che anche ciò che non vediamo può generare speranza e futuro. Questo progetto non è solo scientifico, ma profondamente umano: unisce la sostenibilità ambientale al rispetto per la memoria, mostrando come l’invisibile possa continuare a vivere attraverso l’energia che alimenta il mondo.