Studente: Gregorio Lartini
Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un passo che mette tanta incertezza: ci troviamo nel mondo reale o irreale? È come se tutti riuscissimo a camminare sulle nuvole, come se il cielo fosse in grado di sostenere il nostro peso, come se tutti tornassimo bambini con quella mente così confusa ma fantasiosa, capace di immergerci in una fiaba. È un passo verso la verità o verso la magia? Ci vuole insegnare qualcosa? Questo passo, per me, coniuga il realismo terreno con la magia e l'astrattezza celeste, è come se riuscisse a fermare il mondo circostante per un attimo. Ci insegna a osservare quella realtà nascosta che spesso ci sfugge perché sempre impegnati in una vita che non è disposta ad aspettare. La foto rappresenta perfettamente il tema dell’invisibile nel visibile, sicuramente grazie alle onde luminose che, pur invisibili, sono fondamentali per questa illusione, ma anche perché riesce a farci sognare ad occhi aperti, riesce a rendere la nostra vita molto più leggera… così che tutti possiamo camminare sulle nuvole.