Studente: Luisa Di Martino
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 4 | Critica con AI
Ho chiesto all’intelligenza artificiale di generare un’immagine di una cellula epiteliale, di rimuoverne lo sfondo e di mostrarla come se fosse vista a occhio nudo. Tuttavia, il risultato presenta alcune incongruenze rispetto alla realtà biologica. La forma eccessivamente simmetrica ricorda più un virus, come il coronavirus, che una vera cellula epiteliale, i cui contorni sono solitamente irregolari. Le protrusioni radiali visibili somigliano alle spike virali, mentre nelle cellule epiteliali sarebbero microvilli o ciglia, sottili e numerosi. La colorazione risulta troppo stilizzata: sebbene visivamente efficace, l’uso di toni più neutri o ispirati alle colorazioni istologiche aumenterebbe la credibilità scientifica. Inoltre, lo sfondo è poco definito e non richiama un ambiente tissutale realistico. Inserire cellule adiacenti collegate da giunzioni intercellulari contribuirebbe a rendere l’immagine più fedele alla realtà. Per scopi educativi, l’immagine andrebbe quindi migliorata nella forma, nei dettagli e nel contesto.