Dettaglio Sfida sottomessa

Neutrino: Il fantasma della materia

Studente: Emiliano Pagnini

Scuola: I S BERNINI -DE SANCTIS | L.S."F. DE SANCTIS" NA

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

1prompt: crea una immagine dettagliata dal punto di vista grafico e fisico di un neutrino 2prompt: migliora decisamente il contrasto tra lo sfondo e il neutrino 3prompt: rendilo più realistico ho apprezzato alcuni aspetti dell’immagine del neutrino: 1. Mi è piaciuto molto il contrasto tra il fondo scuro e il bagliore centrale: attira subito l’attenzione verso il soggetto principale e rende l’immagine visivamente potente. 2. Le linee curve che girano attorno al neutrino danno un bel senso di movimento, come se il neutrino stesse viaggiando nello spazio. 3. Il neutrino è fatto in modo che sembri quasi tridimensionale, con luci e ombre che lo fanno sembrare un oggetto vero, non solo un disegno piatto. aspetti che invece non ho apprezzato : 1. L’aspetto del neutrino è troppo massiccio, mentre nella realtà si tratta di una particella quasi priva di massa. 2. Le linee di campo attorno al neutrino possono trarre in inganno, perché suggeriscono proprietà elettromagnetiche che i neutrini in realtà non possiedono. 3. prima ho parlato del fatto che con le linee curve intorno al neutrino sembra che il neutrino sia in movimento , ma essendo che un neutrino si muove a velocità altissime il modo in cui è rappresentato è troppo statico