Dettaglio Sfida sottomessa

gli invisibili processi di creazione dell'arcobaleno

Studente: loris scandurra

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

ho scelto questa foto perché volevo rappresentare come visibile le tonalità di colori che osserviamo nel'arcobaleno e come invisibile i raggi di solo e le gocce d'acqua che permettono questo fenomeno Questa foto mostra un arcobaleno visto attraverso il parabrezza di un’auto in una giornata di pioggia. L’arcobaleno si forma quando la luce del sole entra nelle gocce di pioggia, viene piegata (rifrazione), riflessa all’interno delle gocce e poi piegata di nuovo quando esce. Questo processo separa la luce nei suoi colori, creando l’effetto colorato che vediamo. L’ambiente umido e piovoso, con le gocce sul parabrezza, contribuisce alla visibilità dell’arcobaleno.