Studente: Alessandro Pizza
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine mostra una lampada rovesciata con un paralume bianco che diffonde una luce centrale morbida e omogenea, circondata da uno sfondo nero uniforme. Il contrasto tra luce e oscurità evidenzia la semplicità geometrica della composizione e attira l'attenzione sulla relazione tra chiaro e scuro. Tuttavia, l'invisibile gioca un ruolo fondamentale: ciò che non vediamo, come la lampadina nascosta, i meccanismi fisici ed elettrici che generano la luce e il calore emesso, è essenziale per creare questa scena. Anche il contesto al di fuori dell'inquadratura rimane celato, contribuendo a costruire un'immagine in cui il visibile e l'invisibile si intrecciano. La luce, quindi, diventa un simbolo che rivela ma allo stesso tempo nasconde, mostrando come ciò che vediamo sia sempre legato a ciò che resta nascosto.