Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre la Serratura: Uno Sguardo sul Mistero dei Buchi Neri

Studente: Giuseppe Caldarelli

Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Attraverso la serratura si intravede un buco nero, un simbolo potente del mistero cosmico e della dualità tra visibile e invisibile. Stephen Hawking, con le sue scoperte, ci ha insegnato che i buchi neri non sono luoghi di pura oscurità: emettono una debole radiazione, nota come radiazione di Hawking, dimostrando che anche ciò che sembra inaccessibile può lasciare tracce. Il disco di crescita, luminoso e vorticoso, rappresenta la materia che, prima di essere inghiottita dall'orizzonte degli eventi, emette luce intensa. La serratura diventa una metafora: un varco che separa il noto dall'ignoto, ma che ci invita a guardare oltre, spinti dalla curiosità Questa visione celebra il desiderio umano di esplorare i confini dell'universo e della conoscenza. Come Hawking ci ha mostrato, persino le profondità più oscure possono rivelare una luce nascosta, trasformando il mistero in una straordinaria occasione di scoperta.