Studente: Mario Maddaluno
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 4 | Critica con AI
1 prompt: Creami un immagine di un globulo rosso 2 prompt: Migliorala inserendo il contesto di essa, ovvero all'interno di una vena 3 prompt: Migliora il vaso sanguigno, non esistono solo globuli rossi al loro interno Critica: La descrizione della mia immagine non è perfetta poiché, sebbene eritrociti, leucociti e piastrine emergano con chiarezza, l’opera trascura componenti essenziali come il plasma, matrice liquida che costituisce oltre il 55 % del volume ematico e veicola acqua, sali minerali, nutrienti, ormoni e scarti metabolici; le proteine plasmatiche (albumina, globuline e fibrinogeno), indispensabili per la pressione osmotica, la risposta immunitaria e la coagulazione; gli elettroliti e le piccole molecole disciolte (ioni sodio, potassio, cloruro, glucosio, amminoacidi, lipidi e ormoni) che mantengono l’equilibrio idro-elettrolitico e il metabolismo; le cellule endoteliali della parete vascolare e la lamina basale, responsabili di permeabilità e tono vasale; e infine strutture microscopiche come microvescicole, lipoproteine, cellule progenitrici e gas disciolti (ad esempio CO₂ come ione bicarbonato) che regolano il trasporto e l’omeostasi, rendendo così la rappresentazione visiva incompleta rispetto alla complessa fisiologia reale.