Dettaglio Sfida sottomessa

Incredibile! L’arcobaleno ci ha ingannati per tutti questi anni, esist

Studente: andy lin

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’arcobaleno è diviso in due concetti: “Visibile e Invisibile”. La visibilità dell’arcobaleno:L’arcobaleno è un fenomeno formato dalla rifrazione, riflessione e dispersione della luce. È il risultato della scomposizione della luce attraverso le gocce d’acqua in sette colori visibili (quelli che vediamo normalmente). Possiamo vedere l’arcobaleno perché queste lunghezze d’onda rientrano nel campo visivo umano. L’invisibilità dell’arcobaleno:Tuttavia, l’arcobaleno ha anche un lato sconosciuto. Ci sono due tipi di lunghezze d’onda che non possiamo vedere: oltre il viola c’è l’ultravioletto e oltre il rosso c’è l’infrarosso. Queste lunghezze d’onda sono invisibili agli occhi umani, ma possono essere percepite da alcuni animali o rilevate con strumenti specifici.