Dettaglio Sfida sottomessa

"Rugiada: il visibile che nasce dall'invisibile al mattino"

Studente: Maksim Panunzi

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La rugiada è un fenomeno meteorologico che si forma quando l'umidità presente nell'aria si condensa in minuscole gocce d'acqua sulla superficie di oggetti, come piante, foglie o terreno. Questo accade quando la temperatura di un oggetto scende al di sotto del punto di rugiada, che è la temperatura alla quale l'aria satura di vapore acqueo non può più trattenere tutta l'umidità, provocando la sua condensazione. Il punto di rugiada dipende dalla quantità di vapore acqueo presente nell'aria: più alta è l'umidità, più alto è il punto di rugiada. La rugiada si verifica principalmente durante la notte o nelle prime ore del mattino, quando la radiazione solare è assente e la temperatura diminuisce rapidamente. In queste condizioni, le superfici come l'erba, le foglie e altre strutture a contatto con l'aria notturna si raffreddano e raggiungono la temperatura del punto di rugiada. Se l'umidità relativa dell'aria è alta, la rugiada si forma con maggiore facilità.