Studente: Michele Vucci
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La sequenza di Fibonacci, successione di numeri interi in cui ciascun numero è la somma dei due precedenti, è solo una delle infinite e meravigliose leggi che danno forma a ciò che ci circonda. Le formule matematiche e geometriche regolano biologia, fisiologia e anatomia degli esseri viventi nel modo più vantaggioso possibile. Ho voluto rappresentare come la matematica sia intrinseca nella natura e come la sezione aurea, ricavata dalla sequenza di Fibonacci, sia una costante matematica che assicura armonia; raffigurando il fossile di ammonite ho voluto dimostrare la veridicità di tale affermazione, facendo notare che osservando attentamente gli elementi naturali si possa trovare in essi una certa simmetria e armonia. La sequenza di Fibonacci si ritrova in tutte le configurazioni essenziali per la sopravvivenza dell'organismo, come nella disposizione delle foglie lungo il ramo di una pianta in modo tale da non coprirsi una con l’altra e permettere a ciascuna di ricevere la luce solare.