Dettaglio Sfida sottomessa

Viaggio intorno a un elettrone

Studente: Ludovica Buonfiglio

Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Prompt 1: “Genera l'immagine di un elettrone in movimento attorno al nucleo di un atomo.” Prompt 2: “Migliora l’immagine rappresentando l’elettrone non come una particella visibile, ma come una nube di probabilità quantistica intorno al nucleo.” Prompt 3: “Rendi visibile la forma tridimensionale degli orbitali quantistici (s, p, d) che rappresentano la probabilità di trovare un elettrone attorno al nucleo." Critica all'immagine: L’immagine iniziale rappresentava in modo impreciso l’elettrone, mostrandolo come una particella che ruota attorno al nucleo, riprendendo il modello legato alla visione classica dell’atomo di Bohr. Con il secondo prompt l’elettrone è stato correttamente trasformato in una nube di probabilità, come previsto dal principio di indeterminazione di Heisenberg: l’elettrone non ha una posizione fissa ma è “diffuso” in un’area di incertezza, formando una nube elettrostatica attorno al nucleo. Nonostante il miglioramento di questo aspetto, l’immagine era ancora inaccurata. Con il terzo prompt si possono infatti visualizzare le forme tridimensionali degli orbitali sferici (s), bilobati (p) e più complessi (d), chiarendo come varia la distribuzione della probabilità elettronica, ottenendo un’immagine finale coerente al modello atomico moderno.