Studente: Riccardo Mancoletti
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia mostra bolle di sapone illuminate da una forte luce. Il visibile è un’esplosione di colori iridescenti, che nascono dall’interazione tra la luce e la sottile pellicola delle bolle. Infatti quando essa colpisce una pellicola trasparente, una parte viene riflessa sulla superficie superiore, mentre un’altra penetra, riflettendosi sulla superficie inferiore. Le onde riflesse interferiscono tra loro, creando un effetto di sovrapposizione che, a seconda della differenza di fase, modifica specifiche lunghezze d’onda della luce. Questo fenomeno, influenzato dallo spessore della pellicola e dal suo indice di rifrazione, genera le caratteristiche sfumature iridescenti. L’invisibile risiede in ciò che rende tutto possibile: la luce, che non vediamo direttamente ma che si manifesta attraverso i suoi effetti, e il tempo, che destina queste forme a dissolversi in pochi istanti.