Studente: Ilyas Dihaj
Scuola: OMNICOMPRENSIVO "MONTEFELTRO" | L.SCIENTIFICO/TECNICO ECON."MONTEFELTRO"
Sfida: 4 | Critica con AI
L'immagine rappresenta un virus simile al Coronavirus. Il primo prompt inserito è stato quello di generare l’immagine di un virus simile al Coronavirus. Il secondo prompt inserito è stato quello di diversificare il colore delle glicoproteine da quello del nucleo. Il terzo prompt inserito è stato quello di rendere la superficie esterna più diversa. Da quest’immagine si possono vedere alcuni elementi scientificamente corretti e altri no, analizziamoli. Tra gli elementi scientificamente corretti c’è la forma sferica del virus. Infatti il virus è rappresentato con una forma approssimativamente sferica, simile a quella del coronavirus. Questa struttura è dovuta alla doppia struttura del rivestimento lipidico e viene definita pericapside. Un altro elemento è la colorazione e contrasto per evidenziare la struttura poiché, anche se i virus non abbiano colore visibile, diversificare la colorazione aiuta in laboratorio a distinguere le varie strutture del virus. E infine la superficie del virus, che mostra una certa rugosità e irregolarità, un dettaglio dovuto alla presenza di proteine di membrana e al bilayer lipidico. Mentre alcuni elementi scientificamente scorretti sono la distribuzione regolare delle glicoproteine in superficie, in realtà, la disposizione delle glicoproteine sulla superficie è più irregolare, e il fatto che il virus appare come un oggetto solido, mentre nella realtà la membrana è molto sottile e deformabile. In conclusione l’immagine è realistica, ma migliorabile.