Dettaglio Sfida sottomessa

L’onda che non si vede: un viaggio visivo nell’invisibile

Studente: Laura Somma

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L’immagine finale mostra un’interpretazione suggestiva e visivamente potente dell’onda elettromagnetica. I diversi colori assegnati alle frequenze permettono una distinzione chiara tra i vari tipi di onde: dalle lunghe e dolci onde radio alle corte e intense onde gamma. La scala delle lunghezze d’onda è ben rappresentata, rispettando l’ordine scientifico e inserendo correttamente le etichette. Tuttavia, l’interazione con la materia è resa in modo un po’ semplicistico: l’atmosfera che devia o assorbe le onde appare più simbolica che fisica. Non sono visibili fenomeni come l’effetto Compton o l’assorbimento selettivo, che avrebbero aggiunto realismo. L’immagine riesce a evocare l’invisibile con coerenza estetica e parziale accuratezza scientifica, risultando efficace per la divulgazione, ma limitata in rigore. Complessivamente, il lavoro finale rappresenta una buona sintesi tra arte e scienza, utile a far “vedere” l’invisibile.