Dettaglio Sfida sottomessa

"Il passaggio di una cometa: un incontro tra il cosmo e la Terra"

Studente: Francesco Marvulli

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'immagine rappresenta il fenomeno della caduta delle comete, che si manifesta come un'imponente scia luminosa che attraversa il cielo notturno. Una cometa, composta da polvere, gas e ghiaccio, viaggia lungo una traiettoria ellittica attorno al Sole. Quando una cometa si avvicina al nostro pianeta, può essere visibile grazie alla sua brillante coda di luce che si estende nel cielo. Questo fenomeno è il risultato dell'interazione tra il calore del Sole e i componenti ghiacciati della cometa, che sublimano e creano la caratteristica scia luminosa. Nell'immagine, si può vedere una cometa che attraversa lo spazio, lasciando dietro di sé una lunga scia di polvere e gas che si disperde lentamente nell'atmosfera terrestre. La coda della cometa è ben definita e visibile come una lunga striscia di luce che attraversa il cielo. Questo fenomeno affascina da sempre l'umanità, che osserva la sua caduta come un evento eccezionale e spettacolare.