Dettaglio Sfida sottomessa

X: l’incognita del visibile

Studente: francesca bovio

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Spesso ci chiediamo come siano fatte le ossa, quei pilastri invisibili che ci sostengono e ci proteggono. La foto mostra la radiografia di una mano sinistra, a seguito di una frattura scomposta al III e IV metacarpo, che ha richiesto un intervento di ricostruzione con placche in titanio. Così, attraverso la radiografia, possiamo rendere visibile ciò che normalmente è invisibile. I raggi X sono onde elettromagnetiche invisibili all'occhio umano poichè la loro lunghezza d’onda è compresa tra 10 nm e 0,001 nm e non rientra nello spettro visibile. Sono emessi durante violente decelerazioni di elettroni ad alta velocità all’interno di metalli pesanti e quando colpiscono la zona interessata attraversano i tessuti molli, ma sono assorbiti dalle ossa. In tal modo i primi appaiono più scuri e le ossa più chiare. Grazie ai raggi X, possiamo rivelare ciò che di solito sfugge alla nostra vista: il nostro scheletro.