Dettaglio Sfida sottomessa

Bolle di colori

Studente: Camilla Torresin

Scuola: I.I.S.S. "L. DA VINCI" | LICEO "L. DA VINCI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Dovremmo tutti tornare bambini e guardare la vita con i loro occhi perché osservano con stupore tutto quello che li circonda e questo permette loro di essere spettatori di meraviglie. Uno dei tanti spettacoli visibili agli attenti occhi dei bambini sono le bolle di sapone che con i loro colori li ipnotizzano. Questo magnifico evento è dovuto al sottile strato di sapone che riflette e rifrange la luce solare incidente come fosse un prisma. Quando la luce bianca del sole, composta da tutti i colori dell’arcobaleno, colpisce la bolla di sapone, una parte della luce viene riflessa verso l'esterno, mentre un'altra parte attraversa il sottile strato d'acqua, raggiunge il suo bordo inferiore e qui viene riflessa verso l'esterno. Il risultato di tutte queste riflessioni e interferenze crea appunto la suggestiva iridescenza delle bolle di sapone che riescono a scomporre la luce in mille sfumature e tonalità differenti, che altrimenti rimarrebbero celate alla vista, agendo come un prisma.