Dettaglio Sfida sottomessa

πάντα ῥεῖ

Studente: Federico Stella

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

“Il colore è la mia ossessione quotidiana, la mia gioia e il mio tormento; perché, a forza di trasformazioni, io seguo la natura senza poterla afferrare”.Così scriveva Monet nel dipingere per la trentesima volta, con colori diversi, la cattedrale di Rouen. Non sapeva che quella facciata si colorava ora di verde e ora di azzurro, perché i raggi solari si disperdono selettivamente nell'aria a seconda della lunghezza d'onda, e, man mano che si avvicina la sera, diventan radenti all’atmosfera percorrendone un maggiore strato, di modo che soltanto la luce rossa penetra fino a raggiungere gli strati di gas dove viene parzialmente diffusa. Non lo sapeva, eppure, non ne aveva bisogno. La luce, il tempo, i colori, siamo circondati da cose che non si vedono: eppure ne comprendiamo la fatale esistenza nel loro scorrimento infinito, nel colore che muta su questi alberi immobili, nei penduli amenti dei noccioli spogli. Tutto, attorno a noi, scorre invisibile: così la luce, così il tempo, così noi.