Studente: Serena Bianchi
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 4 | Critica con AI
L’arcobaleno:un gioco di colori che appare nel cielo dopo la pioggia, ma è allo stesso tempo un'illusione ottica, un fenomeno reale ma allo stesso tempo sfuggente. La sua formazione dipende dalla rifrazione e dispersione della luce nelle gocce d’acqua, ma la sua percezione varia in base alla posizione dell’osservatore. Dal punto di vista scientifico, la luce bianca del sole è composta da diversi colori, ciascuno con una propria lunghezza d’onda. Quando entra in una goccia d’acqua, subisce una deviazione che separa i colori, creando il caratteristico spettro. L’idea era di ottenere un'immagine che rappresentasse un arcobaleno visibile esclusivamente attraverso una goccia d'acqua. Nel primo prompt ho chiesto all’AI un immagine ritraente una goccia d’acqua che riflettesse un arcobaleno,in uno stile iperrealistico ottenendo però un risultato molto diverso dall’idea che avrei voluto dare. La scena presentava un cielo come sfondo e trasmetteva ancora un’atmosfera infantile e spenta. Ho chiesto quindi uno sfondo dove fosse più possibile che una goccia si potesse depositare, dopo di che ho più o meno ottenuto il risultato desiderato: un riflesso di un arcobaleno visibile solo attraverso una goccia d’acqua, in un ambiente naturale e con uno stile iperrealistico. Sebbene ritenga i colori siano ancora un po’ spenti per trattarsi di un immagine di cui protagonista è l’arcobaleno, il risultato finale mi soddisfa abbastanza.