Studente: Emma Pavan
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 4 | Critica con AI
Prompt 1: Genera un’immagine realistica di un virus visto al microscopio. Prompt 2: Rendi più visibili le proteine esterne del virus. Prompt 3: Aggiungi uno sfondo che sembri un ambiente biologico, come il sangue o i tessuti. Critica all'immagine finale (max 1500 caratteri spazi inclusi): La prima immagine mostrava un virus abbastanza semplice, ma già con la forma sferica corretta. Sembrava però un disegno troppo “pulito” e poco realistico. Dopo il primo miglioramento, il virus è diventato più dettagliato: le proteine sulla superficie (spike) erano più evidenti, rendendo l’immagine più simile a quella di un vero virus come il coronavirus. Con il secondo miglioramento, lo sfondo ha reso l’immagine più viva, mostrando un ambiente fluido simile a quello del corpo umano. Ci sono però ancora alcune piccole imprecisioni: ad esempio, le spike sono troppo perfette e tutte uguali, mentre nella realtà sono più disordinate. Inoltre, non si vede l’interno del virus, dove si trova il materiale genetico. Nonostante questo, l’immagine finale è efficace per capire com’è fatto un virus in modo semplice e visivo. È un buon punto di partenza per chi vuole imparare, anche se non è perfettamente scientifica.