Studente: Ilaria D’Addabbo
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto rappresenta il riflesso della luce e dell’ambiente attorno, attraverso uno specchio d’acqua. Dal punto di vista fisico, il riflesso è ciò che possiamo vedere subito: l'immagine di un corpo che si riflette sulla superficie dell'acqua. Il riflesso, a questo punto, è un fenomeno ottico causato dalla luce che viene riflessa, che proviene dall'oggetto visibile, che viene rimandata verso chi osserva, creando l'immagine che vediamo. Ciononostante, il riflesso può anche essere visto come non visibile, cioè qualcosa che esiste ma non nella sua forma fisica. Il riflesso, infatti, non è mai una replica perfetta dell'oggetto, ma una sua distorsione: come una realtà parallela che esiste ma che non può essere toccata. Quindi l'acqua è come una finestra tra il mondo visibile e invisibile, poiché consente di vedere solo una parte della realtà, mentre altre lunghezze d'onda, come quelle infrarosse o ultraviolette, possono essere parzialmente riflesse.