Dettaglio Sfida sottomessa

Dal modello quantico a quello moderno

Studente: Rossella Sangiorgi

Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

1. Ho chiesto all'AI di rappresentare un atomo. 2. Gli ho chiesto di separare i protoni dai neutroni nel nucleo. 3. Gli ho chiesto di rappresentare gli elettroni secondo il modello atomico attuale. Critica: La prima rappresentazione dell'atomo è stata molto semplificata, l'atomo appariva come un nucleo e delle orbite su cui ruotavano gli elettroni. Secondo me in questa immagine mancava la differenziazione tra protoni e neutroni nel nucleo che, essendo l'atomo un elemento molto semplice da raffigurare, erano essenziali da rappresentare. Inoltre la rappresentazione degli elettroni era sbagliata, infatti erano delle particelle punteiformi che ruotavano su orbite stazionarie e fisse. Questa illustrazione ricordava più il modello atomico di Bohr invece di quello attuale in cui gli elettroni non hanno una rotazione continua e fissa ma sfavillano. Inoltre per il principio di indeterminazione non sarebbe neanche possibile rappresentarli, motivo per cui come ultima richiesta gli ho chiesto di rappresentare gli elettroni seguendo il modello atomico attuale, li ha quindi mostrati come una nube elettronica diffusa intorno al nucleo, rappresentando in modo semplice ma efficace l' orbitale ovvero il luogo al di fuori del nucleo con più probabilità di trovare gli elettroni. Mi ritengo quindi soddisfatta dell'immagine finale ottenuta, perché ricorda l'atomo per come lo conosciamo attualmente.