Dettaglio Sfida sottomessa

L’arco della fortuna

Studente: Giulia Colella

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto cattura la magia di un arcobaleno, un fenomeno ottico e metereologico che si verifica quando la luce solare entra nelle gocce d’acqua sospese nell’atmosfera. La luce viene rifratta, dispersa e riflessa all’interno delle gocce, creando uno spettro di colori vividi e brillanti nel cielo. Nell’immagine, si possono notare i sette colori dell’arcobaleno che emergono dal contrasto tra la pioggia e la luce solare. Quello che vediamo è il risultato della dispersione della luce bianca: i diversi colori, con lunghezze d’onda differenti, vengono rifratti in angoli distinti, formando un arco colorato nel cielo. Solo i raggi che hanno una certa angolazione, però, vengono captati dai nostri occhi . Per questo, la forma dell’arcobaleno è circolare: noi vediamo solo i raggi che si trovano lungo un arco, non tutti gli altri.L’arcobaleno è influenzato da fattori invisibili come umidità e composizione dell’aria, che ne determinano forma e visibilità non percepibili a occhio nudo