Dettaglio Sfida sottomessa

Atomo reale o simbolico?

Studente: elena bonucci

Scuola: C. LIVI | LICEO CARLO LIVI

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

In questa immagine generata con l’AI, si può notare al centro un nucleo formato da molte sfere ravvicinate, mentre alcune particelle gli orbitano attorno grazie agli orbitali. Scientificamente, l’immagine ha alcune somiglianze con la realtà, come per esempio la sua forma: L’atomo è effettivamente composto da un nucleo centrale formato da protoni e neutroni, e attorno si trovano gli elettroni. Anche il modo in cui è stato rappresentato tridimensionalmente aiuta a rendere la sua struttura spaziale. Tuttavia, ci sono importanti errori, sia nell’immagine stessa, sia nella struttura dell’atomo. Le dimensioni del nucleo rispetto all’atomo sono irrealistiche, il nucleo in realtà è estremamente piccolo, mentre qui risulta sproporzionatamente grande. Anche il numero di particelle rappresentate è abbastanza generico e non corrisponde a un elemento atomico specifico. Nell’immagine si può anche notare come gli orbitali non siano rappresentati in modo uniforme, ma sono presenti delle parti spezzate oppure sdoppiate. Alcune particelle sono lasciate fluttuare, non collegate all’atomo, come se non ne facessero parte. Questa foto generata con l’AI può essere classificata come atomo simbolico essendo che non lo rappresenta perfettamente e in modo scientifico.