Studente: Lucrezia Loddo
Scuola: LS TALETE | LS TALETE
Sfida: 4 | Critica con AI
1) Genera l’immagine di un atomo di idrogeno; 2) Migliora l’immagine evidenziando gli elettroni; 3) Migliora l’immagine rappresentando gli elettroni come onde L’immagine finale dà una rappresentazione complessivamente adeguata dell’atomo di idrogeno, l’elemento più semplice di tutto l’Universo e che possiamo considerare come un "mattone", visto che rappresenta il 75% della massa totale. Tuttavia, mentre l’immagine del nucleo (composto da un solo protone) è corretta, gli elettroni sono ancora rappresentati con approssimazione dato che appaiono come corpuscoli, seppur sfumati, in orbita intorno al nucleo. In realtà, secondo il principio di indeterminazione di Heisenberg, non possiamo determinare simultaneamente la posizione e la velocità degli elettroni, che si avvicinano e si allontanano dal nucleo a velocità prossime a quelle della luce; quello che possiamo individuare è la probabilità con la quale l’elettrone si trova in una determinata posizione. Una rappresentazione più coerente con la meccanica quantistica sarebbe quindi una sorta di “nuvola” intorno al nucleo dell’atomo nella quale è più probabile trovare gli elettroni.