Dettaglio Sfida sottomessa

Luce Prigioniera, Ombra Sovrana

Studente: MANUELA DEMARINIS

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La fotografia rappresenta una maschera, parzialmente illuminata da un fascio di luce concentrato, che esalta i contrasti tra zone di chiaroscuro; essa simboleggia il dualismo dell’uomo e il rapporto tra luce e ombra. La sorgente luminosa crea un'illuminazione direzionale; la luce si comporta come un'onda che, interagendo con la superficie, produce ombre nette e sfumature graduali, mentre le aree non illuminate simulano l'assenza di materia. La luce interagisce con la materia secondo principi ottici: il fascio illumina direttamente una parte della maschera, mentre l’ombra nasce dall’assenza di fotoni nelle aree non raggiunte. La riflessione della luce sulla maschera dipende dall'angolo di incidenza e dalle proprietà del materiale; l'assenza di colore enfatizza le variazioni di luminosità e aggiunge un'aura di mistero. La foto esplora il concetto di visibile e invisibile, mostrando come la luce definisca la realtà percepita, nascondendo o rivelando ciò che altrimenti resterebbe celato.