Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre l’Invisibile: il Cuore dell’Atomo

Studente: Alessandro Grandoni

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L’immagine finale è esteticamente potente e riesce a trasmettere un’idea immediata di un atomo, con il nucleo al centro e gli elettroni che lo circondano. Il nucleo è rappresentato con sfere rosse e blu ben distinguibili, a simboleggiare protoni e neutroni, e conferisce un buon senso di tridimensionalità. Le orbite degli elettroni, rappresentate da scie luminose, sono fluide e dinamiche, ma scientificamente imprecise: nella realtà quantistica gli elettroni non seguono orbite definite ma esistono come “nuvole di probabilità” (orbitali). L’immagine mantiene un’impostazione “classica” (simile al modello di Bohr), utile per la divulgazione ma superata dalla fisica moderna. Tuttavia, il compromesso tra accuratezza e impatto visivo è ben bilanciato e rende l’invisibile affascinante e comprensibile, pur con semplificazioni.