Studente: ELISABETTA PATORO
Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un bicchiere d'acqua trasparente e un sottile strato di olio galleggiante al di sopra rappresentano il contrasto tra ciò che e visibile e ciò che è invisibile. L'acqua, è immediatamente percepibile, mentre l'olio nasconde la sua natura attraverso la separazione evidente dei due liquidi. Nonostante l'olio sia facilmente visibile nel suo stato fisico, la sua densità più bassa lo rende "invisibile" non permettendogli di mescolarsi con l'acqua, mostrando una forza invisibile che agisce su di esso. Questa separazione, rivela l'invisibile come le leggi della densità e la tensione superficiale che regolano il comportamento dei liquidi. L'esperimento diventa quindi un piccolo specchio di fenomeni fisici che agiscono costantemente, ma che sfuggono alla nostra vista, invitandoci a riflettere su quanto ci sia di nascosto dietro tutti ciò che vediamo.