Dettaglio Sfida sottomessa

La natura morta di Maillard

Studente: Giada Mangiapia

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Buongiorno, l'immagine allegata è stata creata utilizzando l'intelligenza artificiale. Quest'immagine è la rappresentazione di come i processi e le reazioni scientifiche siano parte integrante della vita di tutti i giorni, infatti la foto raffigura una reazione chimica chiamata "reazione di maillard" che vediamo spesso in cucina pur non sapendolo. La reazione di Maillard è una reazione chimica tra amminoacidi e zuccheri riducenti che crea melanoidine; la reazione è una forma di imbrunimento non enzimatico che in genere procede rapidamente da circa 140 °C fino a 165 °C (quindi la “crosticina della carne o del pane). Questa reazione per me è "visibile-invisibile" perché anche una cosa scontata quale il colore marroncino del pane o la rosolatura della carne sono dati da un processo chimico di cui possiamo vedere solo i risultati e che è quindi in parte "invisibile". Lo sfondo è invece ispirato ad un genere artistico che rappresenta le cosiddette “nature morte.